Pietro Guido è un nome di persona di origine italiana. Il primo elemento del nome, "Pietro", deriva dal greco petros e significa "roccia" o "gravina". Nel cristianesimo, Pietro è il nome del primo apostolo di Gesù Cristo, che era noto come Simone prima di essere chiamato da Gesù. Il secondo elemento del nome, "Guido", ha origini germaniche e significa "guidare con saggezza".
Il nome Pietro Guido non ha una storia particolarmente famosa associata ad esso. Tuttavia, ci sono alcuni personaggi storici importanti che portavano questo nome. Ad esempio, il pittore italiano Pietro Guido era noto per i suoi dipinti a olio del xvi secolo. Inoltre, il compositore italiano Guido d'Arezzo è creduto essere il creatore del sistema di notazione musicale moderno.
In generale, il nome Pietro Guido non è molto comune in Italia, ma può essere trovato occasionalmente in alcune regioni come la Toscana e il Lazio. È considerato un nome classico con una forte tradizione cristiana.
Il nome Pietro Guido è stato dato a soli due bambini in Italia nel corso del 2022, il che significa che questo nome non è molto popolare rispetto ad altri nomi di battesimo nella penisola italiana. Tuttavia, ci sono state un totale di due nascite con il nome Pietro Guido in Italia durante l'anno.